ESPLORAZIONE BALSORANO

Gioranata esplorativa a Balsorano (AQ) LEGGI IL RESTO…
Gioranata esplorativa a Balsorano (AQ) LEGGI IL RESTO…
Evento svolto dal 20 al 26 agosto 2023 Sulle scie di quanto avviato nel 2022, anche quest’anno sono tornati a L’Aquila gli speleosub francesi impegnati nelle esplorazioni alle Grotte di Stiffe. Fortunatamente per tutti, all’inizio di questa estate hanno risposto all’appello di Maxence altri tre speleosub portando grande rinforzo e… LEGGI IL RESTO…
Aggiornamenti esplorazione Grotta Vaccamorta (Tornimparte AQ) nov.2022 LEGGI IL RESTO…
Il 25 agosto 5 cinghialotti del GGF sono andati a grufolare nel fango di malequagliata. Dopo aver spostato 50 caldarelle di fango e con un’attenta osservazione della morfologia della grotta, i 5 hanno smesso di rotolarsi nel fango decidendo di tornare un’altra volta per percorrere nuove strade per l’esplorazione. La… LEGGI IL RESTO…
Il 30 giugno 2018, abbiamo svolto attività presso la grotta dell’Ovito di Pietrasecca. L’uscita è stata organizzata per armare il lungo traverso che segue il meandro di ingresso, velocizzando l’arrivo ai Rami Aquilani per il rilievo del giorno dopo. Dopo un tuffo nel Lagone da parte di qualcuno, una passeggiata… LEGGI IL RESTO…
Fossa Spetina (per alcuni Fosso Spedino) è una dolina di crollo presente lungo la valle che risale dall’abitato di Roio Poggio fino ai pascoli sulla montagna di Bagno. La “Fossa” è probabilmente parte di un sistema sotterraneo che si palesa anche con l’allineamento della Prima, Seconda e Terza Canetra (per… LEGGI IL RESTO…
Il 6 dicembre prossimo, due soci del GGFAQ relazioneranno sulla loro esperienza di campionamento biospeleologico in Macedonia presso i prestigiosi Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN. La giornata prevede molti interventi riguardanti la spedizione Mavrovo Caving Project 2017, che mettono in luce i primi risultati tecnico-scientifici acquisiti durante l’estate 2017… LEGGI IL RESTO…
Domenica 19 Novembre 2017 cinque membri del GGFAQ si sono recati nuovamente nella zona di Malequagliata per proseguire l’attività esplorativa all’interno dell’omonima grotta. Giunti alla sommità del pozzo di ingresso, mentre alcuni erano impegnati ad armare la discesa, un altro gruppo ha sfruttato l’attesa per ripassare alcuni nodi fondamentali. Arrivati… LEGGI IL RESTO…
La giornata di sabato è stata dedicata ad una nuova battuta esplorativa nel bosco di Cerasolo, per approfondire la conoscenza di alcune cavità segnalate in passato da Sergio Gilioli e ritrovate ultimamente dal gruppo sotto sua indicazione. In particolare l’attenzione si è soffermata sull’indagine della Grava di Gasbarrone di cui… LEGGI IL RESTO…
In data 15/10/2017 alcuni componenti del gruppo sono andati a verificare delle segnalazioni di grotte in zona Prato Capito, nel Bosco di Cerasolo. Una parte del gruppo è andata a visitare delle cavità rilevate lo scorso anno, all’interno delle quali non si era potuti scendere, data la mancanza della corda…. LEGGI IL RESTO…