Alle 6 e 30 eravamo già pronti per ripartire, questa volta ci aspettava Antonella Tizianel del gruppo E.Boegan per indicarci l’ingresso della grotta Impossibile. Scoperta nel 2004 durante gli scavi per una galleria stradale questa enorme cavità è dominata da imponenti stalattiti e stalagmiti che raggiungono anche 15 metri di… LEGGI IL RESTO…
La mattina seguente avevamo un importante appuntamento presso la Grotta di Trebiciano. Questa cavità è una delle più importanti della zona ed è stata l’abisso più profondo conosciuto al mondo per oltre ottant’anni. Sul fondo, a 329 metri, c’è un’enorme caverna e camminando sulla sabbia per oltre 100 metri si… LEGGI IL RESTO…
La Slovenia ed il territorio Triestino sono attraversate dall’altopiano del Carso caratterizzato da doline, grotte e sentieri meravigliosi. La sera del 13 agosto 2015 siamo partiti dall’Aquila in direzione Trieste ed è cominciata la nostra avventura… (to be continued…) LEGGI IL RESTO…
Uscita sezionale in programma nel calendario Escursioni Attività 2015 del Club Alpino Italiano Sezione dell’Aquila. Fonte Grotte risulta essere la risorgenza più alta degli Appennini con i suoi 2050 metri di quota. Caratterizzata da una progressione orizzontale e di facile accesso risulta essere adatta a tutti coloro che amano la… LEGGI IL RESTO…
Alcune foto dell’uscita sezionale del 26 aprile 2015. LEGGI IL RESTO…
L’interesse e la pratica speleologica nel CAI dell’Aquila hanno radici lontane. LEGGI IL RESTO…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.