Domenica 18 settembre 2016 il GGFAQ ha organizzato l’uscita sezionale a Grotta a Male, vicino ad Assergi.Il numero complessivo dei partecipanti è stato di 19 persone, tra accompagnatori ed accompagnati.Tra questi ultimi erano presenti anche alcuni iscritti al corso speleo recentemente avviato presso la sede del CAI. Gli accompagnatori hanno… LEGGI IL RESTO…
Venerdì 22 luglio 2016 il GGFAQ ha effettuato l’uscita sezionale del CAI a Grotta a Male, un’escursione in grotta di facile progressione per tutti, grandi e piccoli.Le adesioni come sempre sono state molte, e questa volta con noi c’era anche un bambino, per un totale di 16 persone tra accompagnatori… LEGGI IL RESTO…
Un giovedì mattina dedicato alle esercitazioni di armo e disarmo presso il “pozzone” di Grotta a Male, che con una progressione su corda di 15 metri permette di scendere nell’ampia sala da cui dipartono il Ramo delle Pannocchie e quello dei Laghi, dove è presente anche una sorgente attiva. Con… LEGGI IL RESTO…
Domenica 10 gennaio 2016 il GGF AQ ha effettuato la prima uscita sezionale dell’anno a Grotta a Male (Assergi-AQ) accompagnando alla scoperta del buio persone mai state in grotta. Le adesioni sono state molte (tra accompagnatori ed accompagnati eravamo 30) pertanto, per motivi di sicurezza, si sono formati 2 gruppi,… LEGGI IL RESTO…
Grotta a Male (anticamente nota come Grotta Amare) è una cavità situata nella Valle del Vasto, nei pressi di Assergi in provincia dell’Aquila, e risulta essere la grotta più estesa del massiccio del Gran Sasso. Resa famosa dal celebre Francesco de Marchi, Capitano al seguito di Margherita d’Austria, è considerata… LEGGI IL RESTO…
Uscita sezionale in programma nel calendario Escursioni Attività 2015 del Club Alpino Italiano Sezione dell’Aquila. Grotta a Male è la cavità più importante nei pressi di Assergi, la cui esplorazione fu descritta per la prima volta nel 1573 per mano dell’ingegnere militare Francesco de Marchi. Prevalentemente orizzontale e di facile… LEGGI IL RESTO…